venerdì 23 dicembre 2011

RECESSIONE E POLITICA

La parola recessione appare sempre più frequentemente sugli organi di informazione in generale, che la propongono come prossima e quasi certa costante del nostro aleatorio futuro immediato.
.
Secondo gli esperti economisti, opinionisti, e politici, l'imputato numero uno sarebbe identificabile nella crisi dilagante che i mercati di mezzo mondo stanno combattendo quotidianamente.
.
La crisi, dunque, è quell'entità astratta ma concretamente devastante che starebbe attentando al benessere delle nostre famiglie e che mina alle fondamenta l'evoluzione e la stabilità della nostra struttura societaria.
.
In realtà le cose, a mio parere, non stanno proprio così.
.
I mercati finanziari non sono responsabili direttamente dell'andamento di una azienda piuttosto che di un'altra, anche se possono incidere sul costo delle materie prime che le ditte acquistano per la loro produzione.
.
L'impatto diretto, semmai, è sulle banche, sugli investitori internazionali, sulle finanziarie che movimentano ingenti capitali, sulle borse, sui grandi capitali gestiti perlopiù dai poteri forti, e quindi sulle politiche di import export che ne sono condizionate alla base.
.
.
La vera crisi, e cioè quella che impedisce alle aziende di continuare a esistere e che le fa chiudere una dopo l'altra, è da addebitare al comportamento criminale che i Governi dal dopoguerra ad oggi hanno tenuto nei confronti della società.
.
Il binomio recessione e politica è inscindibile, e racchiude al suo interno le problematiche che ci stanno facendo fare lo stesso percorso di annichilimento che già in un recente passato ha messo in ginocchio l'Argentina.
..
Per decenni i politici nostrani, a iniziare da quelli che sono poi scomparsi nella famosa tangentopoli hanno succhiato come vampiri la linfa vitale del nostro tessuto produttivo, esigendo pesanti tributi alla loro insaziabile smania di potere, in un gioco perverso in cui la parola ricorrente era “corruzione”.
.
Ecco che allora sono comparse innumerevoli “cattedrali nel deserto”, come autostrade che finivano nel vuoto, nel nulla, oppure caselli autostradali ubicati in zone quasi desertiche (dove magari qualche politico aveva nei pressi una seconda o terza casa di villeggiatura).
..
Oppure ci sono stati appalti nell'ente pubblico, o negli ospedali, che hanno poi richiesto l'avvio di inchieste da cui sono emersi illeciti per milioni di euro, o miliardi delle vecchie lire.
..
Soldi, e ancora soldi, da arraffare, da fagocitare, da ingurgitare avidamente, in una corsa all'ammasso che fa vomitare, come quando furono scoperti in casa di Duilio Poggiolini i puff pieni di banconote e i rubinetti d'oro massiccio nei bagni di casa.
.
.
Poggiolini fu indagato anche per aver concesso la commercializzazione di sangue infetto da HIV in cambio di denaro.
.
Mani pulite”, “lenzuola d'oro”, sono solo due dei nomi di inchieste che identificano alcune gocce nell'immenso mare del malaffare e della corruzione che hanno portato l'Italia sull'orlo di un baratro economico già incombente.
.
La totale assenza di autocritica da parte della “casta” ci induce a pensare che il loro modus operandi sia tuttora finalizzato a conseguire e a mantenere, se non aumentare, tutta la serie di privilegi che li caratterizza rispetto al resto della popolazione.
..
I responsabili del declino industriale e della deflagrazione del debito pubblico sono proprio quei politici che hanno raggiunto un livello di insostenibilità folle della corruzione tale da portarci sul limite di una bancarotta che difficilmente riusciremo a evitare.
.
Tutti i responsabili siedono ancora comodamente sugli scranni della Camera o del Senato, e continuano imperterriti a condizionare negativamente la vita degli italiani e a nulla vale lo sdegno oramai diffuso della popolazione intera.
.
Costoro sono veri e propri nemici dell'umanità, e rappresentano la forma più estrema di un parassitismo che andrebbe stroncato alla radice.
.
Occorrerebbe una epurazione totale della classe politica, che andrebbe relegata entro i ristretti confini di un penitenziario, per tutto il rimanente periodo della loro inutile e perniciosa esistenza.
.
Se fosse per me, io li manderei in Siberia, nelle stesse condizioni di quei martiri della libertà di cui spesso le sinistre hanno negato l'esistenza.
.
Farei provare a Bersani e a Prodi l'ebbrezza della deportazione, magari sulle note dell'”internazionale” o di “bella ciao”, in omaggio al loro leader principe : Palmiro Togliatti.
.
A Prodi dobbiamo anche l'evento più negativo che a mio parere ha fatto colmare e tracimare la bottiglia già piena fino all'orlo di un'Italia esausta e sfinita : l'entrata in Europa !
.
Prodi non ci aveva certamente detto, quando tuonava contro coloro che esprimevano timidi dubbi, che gli stipendi sarebbero rimasti invariati ma che il costo della vita sarebbe raddoppiato !
.
Ma già, lui faceva e fa ancora parte di quella stessa “casta” che percepisce emolumenti principeschi e faraonici, sulla pelle dei cittadini.
.
Stiamo per entrare in una bufera che rimarrà scolpita nella Storia della nostra amata Italia, e la colpa sarà ascritta a caratteri cubitali proprio agli ingordi politici nazionali.
.
Alcuni esponenti della “casta” invitati a talk show in televisione, puntano il dito, indignati, contro i sentimenti di anti-politica che stanno attraversando il paese da nord a sud.
.
Evidentemente hanno capito che presto saranno spazzati via, e che saranno fortunati se l'ira della folla non li trascinerà nell'abisso che loro stessi hanno creato, immolandoli a parziale risarcimento del danno irreparabile che hanno causato.
.
Auspico per l'intero Parlamento Italiano di provare anche solo per un mese le condizioni di vita che sopporta ogni giorno la maggioranza della popolazione italiana, augurandomi che riescano a provare almeno qualche rimorso per come hanno ridotto il nostro Paese.
.
Tardivamente, e solo perchè costretti dalle circostanze, ipotizzano tagli ai loro vitalizi e ai privilegi, come se volessero far intendere che la loro “casta” contribuisce con sacrifici in questo frangente di crisi, avvicinandosi al popolo.
.
In realtà noi tutti siamo in balia di un manipolo di delinquenti, avvezzi ad ogni ingordigia sulla nostra pelle, e privi di ogni qualsiasi ritegno o pudore.
.
Se fossimo nel 1789 costoro sarebbero immediatamente ghigliottinati per rispondere al popolo delle loro malefatte.
.
La ripugnanza verso i politici italiani emerge dappertutto, in ogni discussione nei bar, nei luoghi pubblici, nei talk show, nelle piazze, all'interno delle famiglie, in dialoghi tra le persone, a tutti i livelli della società, universalmente.
..
Repellenza e senso di nausea costituiscono un binomio inscindibile che ogni italiano avverte ogni qualvolta si pronunci la parola “politica”, relativamente ai suoi attori protagonisti.
.
Prima o poi faremo i conti con queste persone, ne sono certo, ed io spero di essere in prima fila ad esigere la mia parte di giustizia come cittadino italiano.
.
I nodi prima o poi vengono al pettine... è iniziato il conto alla rovescio.
.
Dissenso



domenica 6 novembre 2011

I PRODROMI DEL COMUNISMO E IL MURO DI BERLINO

Il giorno nove del mese di novembre cade il 22° anniversario della caduta del Muro di Berlino (9 nov 1989), e in occasione di questa ricorrenza vorrei ricordare le vittime, cioè coloro che sono stati stritolati dalla violenza comunista.
.
L'ideologia comunista si è affacciata, nel secolo scorso praticamente in ogni parte del mondo, ed esiste ancora (purtroppo) in alcuni luoghi dello stesso.
.
La caratteristica costante attraverso cui possiamo individuare le tracce del suo passaggio o della sua attuale presenza, coincide con la presenza sistematica dell'uso della violenza.
.
Nel comunismo si possono individuare tutti i tipi conosciuti di violenza, da quella psicologica a quella fisica, dai sottili e subdoli tentativi di lavaggio del cervello, fino al vero e proprio ricorso alla tortura, e al "terrore" più sfrenato.

Possiamo riscontrare la simbiosi tra comunismo e violenza fino dalla prima pubblicazione del “manifesto comunista”, nel 1848, in cui Marx ed Engels, teorizzando il loro concetto di progresso, lo subordinavano all'uso della violenza stessa come strumento : la dittatura del proletariato.
.
Secondo i filosofi ispiratori del comunismo, la lotta di classe si poteva affrontare in qualsiasi modo, ma sarebbe stato preferibile ricorrere alla violenza, che sarebbe così divenuta rivoluzionaria, nel suo percorso di soppressione delle classi sociali stesse.
.
La finalità della lotta prevedeva una organizzazione economica e sociale fondata sulla proprietà collettiva dei beni e dei servizi di produzione, abolendo quindi la proprietà privata.
.
Una volta avvenuto il passaggio dal socialismo al comunismo non ci sarebbe stata alcuna differenza tra il lavoro manuale e quello intellettuale, mentre le diversità sostanziali tra città e campagna sarebbero state annullate, così come l'esistenza dello Stato stesso.
.
Il percorso per ottenere il raggiungimento del comunismo prevedeva anche la militarizzazione della vita quotidiana, in ogni sua forma e in ogni suo momento.
.
Il partito avrebbe preso il posto della religione, assumendo la funzione della morale e dell'autorità spirituale, promulgando nuovi dogmi e indirizzando tutti verso una forte ideologicizzazione, a cui aderire con completa dedizione, come un culto religioso.
.
In Unione Sovietica, infatti, si insegnava il comunismo a scuola e nei posti di lavoro, e si rendeva omaggio al mausoleo di Lenin sulla Piazza Rossa a Mosca, mentre ad ogni famiglia russa venivano distribuite statuette di Stalin da adorare.
.
Non a caso, lo stesso modus operandi troverà poi corrispondenza nella fase di inasprimento terroristico con cui Mao, anni più tardi, instaurò il culto della personalità durante la “Rivoluzione culturale” in Cina.
.
La collettivizzazione forzata auspicata dall'ideologia Marxista, fu messa in pratica da Stalin, all'epoca della Nep (nuova politica economica).
.
Per poter pianificare il percorso che avrebbe dovuto portare la Russia a divenire una importante potenza industriale, mise in pratica misure che prevedevano la deportazione dei contadini proprietari e la confisca delle loro terre.
.
In questo modo, però, al posto dei 26 milioni di piccole aziende individuali, si formarono 230 mila aziende collettive.
.
La carestia successivamente indotta e provocata dalla requisizione dei raccolti, destinati allo sviluppo della Nep, provocò ben 5 milioni di morti.
.
Tornando alla violenza, filo conduttore del comunismo, va ricordato che anche Trotzkij, rivale di Stalin, non aveva nulla da imparare riguardo all'applicazione di ogni forma di violenza stessa.
.
Infatti amava sostenere che la “rivoluzione richiede alla classe rivoluzionaria che essa raggiunga il proprio fine con tutti i mezzi a disposizione e, se necessario, con una insurrezione armata, o con il terrorismo.”
..
Le purghe staliniane si avvalsero di questi metodi per liquidare tutti gli oppositori, ricorrendo infatti a processi farsa, torture, deportazioni ed esecuzioni.
.
Furono eliminati milioni di cittadini, su base etnica, sociale, religiosa, o semplicemente casuale, in osservanza di un delirio che ossessionava il dittatore comunista, per il quale furono anche bruciate tutte le chiese.
.
Anche in Spagna, durante la guerra civile gli anarco-comunisti trucidarono oltre 7.000 religiosi, tra cui suore e vescovi, e distrussero innumerevoli edifici religiosi.
.
L'Urss e i Paesi dell'Est furono di esempio nella sanguinosa lotta al clero.
.
La violenza comunista si spinse fino a chiudere tutte le chiese, e a mettere in prigione preti, suore e perfino chierichetti, condannati a morte e fucilati, o nel migliore dei casi deportati nei gulag.
Spesso, per il solo fatto di possedere una bibbia, si veniva internati in miniere di uranio per 10 anni, esposti e indifesi dalle radiazioni.
.
Anche Antonio Gramsci, uno dei fondatori del PCI auspicava la “completa laicizzazione di tutta la vita e di tutti i rapporti di costume, in una radicale “scristianizzazione” della società.”
.
Mao, uno dei fondatori del Partito comunista cinese, ispirandosi a Marx guidò il Paese per 50 anni, con il motto : “Il potere nasce dalla canna del fucile”.
.
Il “Grande Timoniere”, durante la sua “lunga marcia” compì molte brutalità, cacciando via i proprietari dalle loro terre, torturando ed uccidendo con esecuzioni sommarie.
.
La sua politica costrittiva prevedeva l'indottrinamento forzato dei bambini, dotandoli anche di fucile, e sessioni di autocritica per i dissidenti, costretti ad una rieducazione politica.
.
Le vittime del regime furono 2 milioni in soli tre anni.
.
Iniziò la repressione del popolo del Tibet, con 1.200.000 morti (un tibetano su quattro).
.
Molti vennero internati nei laogai ( i lager cinesi) , impiccati, torturati, mutilati, seppelliti vivi, in acqua bollente, decapitati o crocefissi, o lasciati sbranare dai cani randagi.
.
Le foto e le statue di Buddha furono distrutte e sostituite da grandi ritratti di Mao, e il Dalai Lama fu costretto all'esilio.
.
Tra il 59 e il 61 si contarono 30 milioni di ulteriori vittime, uccise per la maggior parte dalla ferocia delle Guardie Rosse.
.
Nuove persecuzioni in Tibet furono inasprite dopo la morte di Mao ad opera della vedova, nel 1987, mentre a Piazza Tienanmen la repressione colpì gli studenti che manifestavano per rivendicare regole democratiche, massacrandoli.
.
La vergogna comunista e la sua violenza intrinseca si espressero palesemente con la divisione della Germania, e la costruzione del muro di Berlino.
.
Furono realizzati sbarramenti per centinaia di chilometri, in rete elettrificata, sorvegliati da torrette con armi automatiche attivate da cellule fotoelettriche in caso di passaggio (cioè di fuga verso l'occidente) e da campi minati.
.
I martiri del muro di Berlino, simbolo della prigionia schiavista del comunismo furono 588, durante i 28 anni della sua infame presenza, dal 13 agosto 1961 al 9 novembre 1989.
.
I comunisti italiani, guidati da Togliatti, si sono sempre espressi in termini di compiacenza verso i loro riferimenti ideologici e culturali, anche se questi rappresentavano oggettivamente, non un propagandato “paradiso comunista”, ma un effettivo luogo di repressioni e torture, in cui i diritti umani erano totalmente scomparsi.
.
Il regime dittatoriale cubano, la Germania dell'est, i Gulag staliniani, erano e sono, per i comunisti e i nostalgici marxisti, gli elementi a cui guardare con orgoglio, dichiarando così, palesemente, il loro disprezzo per chiunque non la pensasse come loro.
..
La vita umana e i valori democratici, così come la libertà, la fratellanza e il rispetto reciproco, non costituiscono di certo il substrato su cui crebbero i regimi comunisti, e l'obiettività della Storia adesso lo può testimoniare....
Il regime comunista cambogiano, guidato dal pazzo criminale e assassino Pol Pot, ha sterminato sistematicamente gran parte della popolazione civile, in un disegno folle che lo visto interprete di un genocidio senza precedenti.
.
Non ho mai visto sventolare, però, le bandiere multicolori della Pace, per ricordare anche una sola delle vittime del comunismo.
.
Non ho mai visto le bandiere della Pace sventolare a ricordo dei martiri delle Foibe, a causa di un monopolio esercitato da un male interpretato senso di appartenenza, delle bandiere stesse, dell'intellighenzia sinistroide.
.
Però le ho viste, a migliaia e migliaia, raggruppate e coese, insieme a personaggi come il Regista Nanni Moretti, oppure ai sindacalisti del momento, oppure a politici che interpretavano un ruolo di depositari di un'unica verità, mentre enfaticamente si muovevano e sventolavano, per protestare contro un disegno di legge o per schierarsi a favore di qualche movimento politico.
.
La manipolazione comunista non conosce vergogna, poiché dietro a tutto ciò c'è proprio un intento vergognoso, quanto instancabile, che è quello di perseverare nel proporsi come simboli e come difensori della libertà, fagocitando anche le bandiere e gli ideali...
.
Il balletto delle menzogne si svolge nelle piazze da un lato e nella realtà dei paesi in cui vige ancora il comunismo.
.
Qui, a casa nostra, la sinistra in genere, e i comunisti in particolare, sventolano le bandiere multicolori della Pace, mentre in Tibet ammazzano i seguaci del Dalai Lama, e in Cecenia si bombardano le case dei civili innocenti.
..
Dove erano gli alacri sventolatori delle bandiere della Pace quando dalla Germania dell'Est si sparava contro coloro che cercavano di scappare dall'opprimente regime comunista ?
.
Dove erano i ferventi attivisti di Togliattiana memoria quando Jan Palach si diede fuoco a Praga, immolandosi perchè il mondo intero sapesse che la tirannide comunista aveva occupato il suolo Cecoslovacco con i carri armati ?
.
Quando mai il regista Nanni Moretti, interprete a lungo di farneticanti “caroselli” intellettuali, ha puntato il dito contro i genocidi commessi da Stalin contro le popolazioni di etnie diverse da quella Russa, o anche contro le deportazioni di interi strati sociali della stessa Unione Sovietica ?
.
La bandiera della Pace, è stata adottata come simbolo da quella stessa demagogia che ha tentato di far passare Che Guevara come simbolo di riscossa per gli oppressi (ribaltando la realtà storica) o che ha nascosto per decenni le stragi delle Foibe, o che ha nascosto nell'indifferenza totale le aberrazioni e le violenze insite nei sistemi comunisti mondiali (come ad esempio il Muro di Berlino).
.
Ora il Muro di Berlino non esiste più, e il Comunismo, dopo aver mostrato il suo vero volto, sta lentamente scomparendo dalla faccia della terra.

Nei luoghi dove è ancora purtroppo presente, come in Cambogia, in Cina, a Cuba, o nei Paesi in cui sta cercando di insinuare i suoi tentacoli lordi di sangue, è in simbiosi con la violenza allo stato puro, e con le più atroci e feroci opere di disumanizzazione gestite dagli ideologi comunisti.
.
Il Male Assoluto è quindi ancora vivo, pur se avviato in un lento e costante percorso di declino, e la nostra vigile attenzione deve tenere vivo il ricordo dei crimini commessi e delle vittime del comunismo.
.
E' con questo spirito, unitamente ad un sentimento di fratellanza e di affetto verso coloro che hanno perso la vita a causa della ferocia di ispirazione marxista, che voglio ricordare la caduta del Muro di Berlino, inginocchiandomi in segno di rispetto e onorando la memoria dei numerosi martiri .
.
A loro, ai familiari, ai parenti, e ai sopravvissuti, va il mio abbraccio e la mia solidarietà.
.
Al comunismo e ai suoi sostenitori, anche odierni, pur metamorfizzati sotto subdole sigle, come quella del PD, va il mio eterno disprezzo.
.
Ancora una volta, continuo a gridare : MAI PIU' COMUNISMO !
.
..
Dissenso
..

mercoledì 2 novembre 2011

LA "SANTA" INQUISIZIONE

La definizione della “Santa Inquisizione” data da Wikipedia è :
.
Istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare e punire, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica.”
.
Storicamente, l'Inquisizione si può considerare stabilita già nel Concilio di Verona del 1184 da Papa Lucio III e dall'imperatore Federico Barbarossa.
.
Fu modificata successivamente dal Papa Innocenzo III, da Onorio III, e da Gregorio IX, allo scopo di reprimere i movimenti catari, manicheisti, e valdesi, e di controllare i vari movimenti spirituali esistenti.
.
Nel 1252, Innocenzo IV autorizzò l'uso della tortura, mentre Giovanni XXII estese i poteri dell'Inquisizione nella lotta contro la stregoneria (periodo medioevale).
.
Nel 1478 nacque una Inquisizione spagnola, istituita da Sisto VI, su richiesta dei sovrani Ferdinando e Isabella, estesa poi nelle loro colonie in America centro-meridionale, e nel viceregno di Sicilia.
.
Nel 1536 nacque invece l'inquisizione portoghese, istituita dal Papa Paolo III, su richiesta del re Giovanni III, che la estese poi in Brasile, nelle Isole di Capo Verde e a Goa, in India.
.
Nel 1542 Papa Paolo III istituì anche l'Inquisizione romana, denominata “Congregazione della sacra, romana ed universale Inquisizione del santo Offizio”, destinata a combattere la Riforma protestante.
.
Nell'Ottocento gli Stati europei soppressero i tribunali dell'Inquisizione, che furono invece mantenuti dallo Stato pontificio.
.
Nel 1908 Papa Pio X cambiò il nome in : “Sacra Congregazione del santo Offizio”.
.
Il papato di Giovanni XXIII aveva già mutato considerevolmente il clima ecclesiastico al riguardo, e successivamente con il Concilio Vaticano II, con il papato di Paolo VI, nel 1965 l'Inquisizione ultimò le sue metamorfosi diventando “Congregazione per la dottrina della fede”.
.
.Durante tutto questo lungo periodo, la Chiesa ha avuto come obiettivo quello di perseguire gli eretici, cioè coloro che avversavano i dogmi della religione cattolica.
.
L'autorità dell'Inquisizione si estendeva al di sopra di qualunque altro potere, e collaborava con il potere civile, coinvolgendo gli stessi regnanti.
.
La tortura era usata come mezzo per costringere l'imputato ad abiurare, cioè a rinunciare alle proprie convinzioni.
.
Se il malcapitato non abiurava si arrivava fino alle estreme conseguenze, condannandolo al rogo, cioè ad essere bruciato vivo.
.
Nel Marzo del 2000 Papa Wojtila ha riconosciuto il male prodotto dalla crudeltà di questi tribunali, pronunciando la “richiesta di perdono” per i mali inferti dalla Chiesa all'Umanità nel corso dei secoli.
.
Le scuse pubbliche del Papa si conclusero con “mea culpa” per le vittime della Santa Inquisizione e per l'intolleranza e la violenza dimostrate dai tribunali ecclesiastici della Santa Inquisizione.
.
.
Il feroce meccanismo di morte, l'uso reiterato e consolidato delle più svariate tecniche di tortura, l'annichilimento del soggetto indagato, la messa al rogo di coloro che non confessavano, mette la Chiesa in una situazione paradossale.
.
Possiamo considerare il comportamento dell'Istituzione cattolica ecclesiastica, insieme ai Papi che la hanno rappresentata, per quasi 800 lunghi anni, come il più grosso attentato alla dignità e alla vita umana mai esistito.
.
Solamente personaggi come Hitler, Stalin, Lenin, e Mao, hanno potuto creare una potenza distruttiva così radicata e rivolta verso esseri umani innocenti.
.
La ferocia cattolica si era già espressa in passato, attraverso le Crociate, per sottomettere i popoli sfuggiti all'egemonia del movimento religioso cristiano, ed il suo naturale proseguo, erede delle stesse nefandezze non poteva altro che esprimersi con l'istituzione della Santa Inquisizione.
.
Molti dei possedimenti che per secoli sono appartenuti alla Chiesa, sono stati estorti ai loro legittimi proprietari proprio grazie all'uso della tortura dei tribunali dell'Inquisizione.
.
Quasi tutti coloro che venivano sottoposti a tortura, abiuravano e confessavano colpe inesistenti, allo scopo di far cessare il dolore insopportabile a cui erano sottoposti.
.
La ferocia dei Vescovi, dei Papi, e del clero in generale, era pari solamente a quella del loro esecutore materiale di tutto ciò : il boia.
.
Il boia era colui che preparava le pire su cui sviluppare i roghi per i condannati, ma costui era solo l'ultimo anello di una lunga catena criminale che faceva capo al Papa stesso, primo vero mandante delle migliaia di delitti compiuti.
.
L'inquisizione, attraverso i secoli bui in cui è stata protagonista, ha giocoforza costituito una notevole ingerenza nella vita sociale di intere nazioni, e unendosi con i poteri laici ha costituito uno strumento attraverso cui i potenti e il clero controllavano insieme le masse popolari.
.
Alcuni dati :
.
In Polonia, solo nel 600, furono arse vive 10.000 persone, accusate di stregoneria, su una popolazione di 3.400.000 unità.
.
Si stima che a Roma, dal 1500 al 1730, siano state compiute più di 400 esecuzioni.
.
Il Vaticano stesso, nel 1998, con il Simposio internazionale sull'Inquisizione, stima in circa 50.000 le vittime in Europa.
.
(La cifra effettiva è di 10 volte superiore...)
.
Il 22 luglio 1209 nella sola Bezier, in Francia, furono scannati vivi oltre 20.000 catari, uomini, donne e bambini.
.
La misoginia estrema che permeava gli ambienti cattolici, portò inoltre ad una feroce “caccia alle streghe” che produsse un numero enorme di vittime.
.
Era infatti convinzione di questi “ideologi” cattolici che lo sterminio delle donne, in cui secondo le loro convinzioni, si incarnava il diavolo, avrebbe impedito a Satana di perseguire i suoi obiettivi.
.
Papa Innocenzo VIII, il 5 dicembre 1484, emanò la bolla “Summis desiderantes affectibus”, in cui, a proposito delle streghe, si affermava :.
.
uccidono il bambino nel ventre della madre, così come i feti delle mandrie e dei greggi, tolgono la fertilità ai campi, mandano a male l'uva delle vigne e la frutta degli alberi ; stregano gli uomini, donne, animali da tiro, mandrie, greggi ed altri animali domestici ; fanno soffrire, soffocare e morire le vigne, piantagioni di frutta, prati, pascoli, biada, grano e altri cereali ; inoltre perseguitano e torturano uomini e donne attraverso spaventose e terribili sofferenze e dolorose malattie interne ed esterne ; e impediscono a quegli uomini di procreare, e alle donne di concepire
. 
Nel 1501 Papa Alessandro VI scrisse all'Inquisitore della Lombardia Angelo da Verona raccomandandogli di procedere più duramente contro le tante streghe della zona che rovinano le persone, gli animali ed i raccolti.
.
Gli Inquisitori erano fortemente incentivati a condannare i loro inquisiti, poiché nella ripartizione dei beni dei malcapitati, ad essi toccava un terzo dei beni sequestrati, mentre gli altri due terzi andavano ripartiti tra Chiesa e Comune, Città, o Stato concomitante.
.
In questo modo e con questi metodi l'Inquisizione (e quindi il Clero Cattolico) riuscì ad appropriarsi di ogni cosa che volesse, dalle proprietà terriere agli immobili, dalle piccole proprietà fino ai vasti possedimenti.
.
Per fare ciò la Chiesa ha usato ogni metodo, calpestando qualsiasi altra cultura, religione, o persona, provocando disastri umani irreparabili.
.
Il potere della Chiesa deteneva un vero e proprio monopolio dei rapporti con i sovrani europei, consistente nella possibilità di scatenare il fanatismo dei fedeli contro i governi che l'avessero ostacolata.
.
Poche sentenze venivano eseguite direttamente dalla chiesa :
di solito i condannati, se erano sopravvissuti alle torture, venivano consegnati alle autorità locali, che avevano l'obbligo di eseguire la sentenza entro cinque giorni, pena la scomunica.
Per questa ragione, ancora oggi la chiesa sostiene di non essere responsabile delle circa 500.000 esecuzioni capitali, di cui almeno 100.000 streghe (cifre stimate prudenzialmente, ma la chiesa tiene segreti i suoi archivi).
Dal 1542 al 1602 l'Inquisitore aveva il titolo di “Grande Inquisitore”.
.
Dal 1602 al 1965 prese il titolo di “Segretario”, poiché a capo del dicastero vi era il Papa.
.
Dal 1965 ad oggi si chiama “Prefetto”.
..
L'attuale Papa Joseph Ratzinger, dal 1981 al 2005, quando era Cardinale, ha ricoperto la carica di Prefetto.
..
Quindi, la Grande e Santa Inquisizione non è scomparsa, ma si è solo metamorfizzata, cambiando nome.
.
Questo percorso attraverso cui si snoda la storia della Chiesa è scritto con il sangue delle sue vittime.
.
E' una storia intrisa di sangue, di torture, di morte, di schiavitù, di tirannide e di terrore.
.
Forse la continuità odierna con questo odioso, malvagio, e contorto sistema, è assicurata dai preti pedofili, che interpretano l'odioso ruolo di profittatori dell'innocenza e della purezza.
.
Cosa ci può essere di più malvagio ?
..
Eppure il Papa è accusato di averli nascosti e protetti !
..
Chissà, forse l'Inquisizione non è scomparsa, ma si manifesta in modo differente....
..
Dissenso
.

lunedì 31 ottobre 2011

LE MINE ANTIUOMO

L'Italia è stata fino ai primi anni Novanta, in modo particolare per mezzo dell'industria "Oto Melara", uno dei principali Paesi produttori di mine terrestri e anti-uomo.
.
La produzione di tali mine antiuomo, oggi, in Italia, è stata proibita, a partire dal 1997, anno in cui il nostro Paese si è dotato di una Legge ( la 374 del 29/10/97 ) e in cui ha aderito e firmato il trattato di Ottawa ( del 2/12/97), successivamente ratificato con la legge 106 del 23/04/1999.
.
La legge, oltre che definire ampiamente le caratteristiche delle mine antiuomo e di quelle anticarro, ne bandisce la ricerca tecnologica e il trasferimento di brevetti, oltre che sancire severe sanzioni, civili e penali..
.
Inoltre, ha abolito ogni regime di segretezza militare o di Stato sulle mine terrestri, ed ha reso obbligatoria la distruzione delle scorte entro cinque anni dall'entrata in vigore della legge. .
.
L'Italia, nel 1997, aveva stoccato nei suoi arsenali militari 7 milioni di mine antiuomo.
.
Nel gennaio 2003 l'Italia annunciò, come previsto dalla Convenzione di Ottawa, di aver ultimato la distruzione delle scorte delle mine antiuomo.
.
Ad oggi, 156 Paesi hanno aderito al Trattato.
Tra i 39 Stati che mancano all’appello ci sono le maggiori potenze militari mondiali, quali Cina, Russia, Stati Uniti, Finlandia, India, Pakistan, Israele, Marocco, Tunisia, Egitto e Libia, anche se a onor del vero, alcuni di questi Paesi “de facto” rispettano gli obblighi del Trattato.
.
Dei 50 Paesi che producevano mine nei primi anni '90 solo 14 persistono oggi nella politica di proliferazione di questi ordigni di morte, e cioè :
.Usa, Cuba, Russia, Egitto, Iran, Iraq, Burma, Cina, India, Corea del Nord e del Sud, Pakistan, Singapore e Vietnam.
..
Molte terre sono state sminate e restituite ad un uso produttivo, ma rimangono ancora 66 paesi contaminati.
.
Tra le maggiori aziende produttrici di mine antiuomo in ambito mondiale vi sono: Singapore Technologies Engineering (di Singapore), le americane Alliant Techsystems, General Dynamics (la produttrice dell'F16), Raytheon , Lockheed Martin, Eads.
.
Anche le banche sono presenti e attive, o lo sono state, come finanziatori, in questo turpe mercato.
.
Gli Istituti di credito maggiormente implicati sono : AXA, Dexia, Fortis, KBC, e non ultima la ING, famosa per aver introdotto in Italia il famoso “conto arancio”.
.
Ciò significa che per ogni centesimo di interesse che potremmo aver maturato in un rapporto bancario con uno di questi Istituti, potrebbe essere intriso del sangue di qualche arto dilaniato a causa dello scoppio di una mina antiuomo, che magari ha colpito dei bambini innocenti.
.
Ubi, il 4° gruppo bancario italiano, compra azioni di aziende produttrici di armi, attraverso i fondi comuni venduti ai consumatori, come ad esempio il fondo Ubi Pramerica Portafoglio Aggressivo.
.
Nel 2008 il fondo ha investito un milione di euro in armi “controverse” grazie alle partecipazioni in Lockheed Martin (mine antiuomo, cluster e armi nucleari), Bae Systems e Boeing (armi nucleari).
.
Un altro insospettabile finanziatore italiano di Bae Systems (produzione di armi nucleari e bombe a grappolo) è stato Intesa San Paolo, tramite il fondo azionario Eurizon Europa nel quale ha investito 8 milioni di euro.
.
Gli investimenti maggiori, però, sono di Unicredit, che a Bae Systems ha dato, come investimento, ben 39 milioni di euro.
.
L'Italia è stata, in passato, anche una delle maggiori produttrici internazionali delle famigerate mine antiuomo.
.
Una delle punte di diamante della sua produzione di morte è stata la realizzazione della “TC6”, un ordigno dal potere distruttivo devastante, una mina antiuomo che ancora oggi continua a mietere vittime nel mondo, costruita e commercializzata dalla Fincantieri e dalla Tecnovar italiana.
.
.
La sua scheda tecnica recita :
.
" Sono difficili da individuare e da disinnescare.
.
Il metal detector non funziona in quanto non hanno componenti di metallo.
.
Rimangono attive per anni.
.
In Afghanistan, nella guerra degli integralisti islamici contro la coalizione occidentale, la maggior parte degli ordigni usati sono proprio le mine tc6 modificate, di costruzione italiana.
.
Ecco come può accadere, che i nostri combattenti per la pace impegnati in missioni all'estero, siano oggi uccisi da ordigni di fabbricazione italiana.
.
Le altre aziende nazionali che hanno interpretato un ruolo dalla responsabilità devastante, come produttori di mine antiuomo, e di cui noi tutti ci dobbiamo vergognare sono :
.
la Valsella meccanotecnica spa di Brescia, e la Sei spa (società esplosivi industriali) di Brescia.
.
~ ~ ~
. 
Propongo ora, di seguito, alcuni stralci di articoli relativi al problema delle mine antiuomo, desunti da quotidiani o da altre fonti mediatiche.
.
Corriere della Sera
(18 settembre 2009)
.
"Il primo dei problemi ancora da risolvere è l' uso persistente di mine da parte dei paesi che non hanno aderito al trattato di Ottawa.
.
In cima alla lista nera ci sono India e Pakistan :
.hanno disseminato migliaia di ordigni in Kashmir.
.
Lo stesso ha fatto la Russia in Cecenia.
.
Una delle questioni maggiori è poi che fra le nazioni che non hanno aderito a Ottawa ci sono presenze "pesanti" come quelle di Cina, Russia e Stati Uniti, tre fra i maggiori produttori mondiali."
.
Croce Rossa Internazionale.
.
Da un'indagine realizzata in Afghanistan sui feriti delle mine antiuomo si evince che la maggioranza delle vittime delle mine sono civili.
.
Solo il 13% dei feriti era costituito da militari.
.
Le vittime delle mine erano state colpite per l'8% durante il gioco, per il 20% durante il lavoro nei campi, per il 15% durante i viaggi, per il 4% durante lo sminamento, per il 38% durante attività non militari; il 2% degli intervistati non ha risposto.
.
Dal blog : Asini che volano...
19 maggio 2011 - Leonardo Iacobucci
.
Innanzitutto ricordiamo una vicenda a caso del nostro glorioso passato:
.
migliaia di civili curdi sono morti sulle mine italiane indiscriminatamente “seminate” in Kurdistan dalle truppe irachene.
A denunciarlo e’ l’organizzazione per i diritti umani “Middle East Watch” con un documento basato sulle ispezioni in 15 grandi campi minati nelle regioni di Sulaymania, Dohuk ed Erbil, nel Kurdistan indipendente.
.
La devastazione causata dalle mine è attribuibile in parte alla leggerezza dell’Italia ed all’approccio venale con il quale ha esportato le mine”, si legge testualmente nel rapporto che porta il suggestivo titolo “morte nascosta”.
.
La maggior parte delle mine, prosegue il documento, sono state vendute in grande quantità agli iracheni dalla “Valsella Meccanotecnica Spa di Brescia”, negli anni 1980-88.
.
WikiLeaks
.
Per tornare al presente invece, occorre dire che sono italiane molte delle mine che esplodono ogni giorno sotto i blindati Nato, così come sotto i passi dei soldati…italiani compresi.
.
Un gigantesco cortocircuito, che emerge dagli oltre 90mila documenti militari Usa, diffusi dal sito di controinformazione WikiLeaks.
.
Migliaia sono i rapporti che parlano di Italia, e di questi, centinaia sono i resoconti di pattuglie o unità di artificieri, che parlano di una sola cosa: mine,mine italiane e congegni artigianali ma micidiali, gli Ied («Improvised explosive devices»), fabbricati dai taleban con i nostri stessi ordigni.
.
Abbiamo reso un grande servizio all’Afghanistan :
prima imbottito di TC-6 («le Ferrari dell’esplosivo anti-carro», stando agli esperti), poi percorso dai nostri blindati.
.
Le strade afghane parlano di Italia a ogni chilometro.
.
Morti e crateri inclusi.
.
La mina che ha fatto saltare il Lince in Afghanistan (2010), causando la morte di due alpini italiani e il ferimento grave di altri due, è stata costruita in Italia: è una Tc6, della Tecnovar Italiana Spa.
.
~ ~ ~
.
L'ipocrisia è il fattore concomitante che unisce tutti i paesi che per anni hanno prodotto le mine, e che continuano a immetterle sul mercato militare sia ufficiale che non convenzionale.
.
In particolare gli ipocriti sono proprio coloro che quotidianamente sventolano pubblicamente un vessillo di protesta contro le disuguaglianze sociali, o che si agitano sbandierando enfaticamente contro le tirannie, oppure che scendono in piazza contro tutto e tutti.
.
Le famose bandiere multicolori della Pace, che si sono viste a migliaia nelle piazze italiane, in occasione di adunate oceaniche organizzate dalle sinistre, a costituire un popolo demagogicamente manipolato e indirizzato, rappresentano in realtà proprio lo stereotipo stesso dell'ipocrisia.
.
Mai, infatti si sono svolte manifestazioni compatte, in Italia, organizzate da quella sinistra manipolatrice che guidando masse popolari di scontenti, avrebbero dovuto sfidare le multinazionali della morte, contro le mine antiuomo e le armi in genere.
.
In realtà, la sinistra, mentre monopolizzava la simbologia della bandiera della pace, come se questa tematica le appartenesse come appannaggio esclusivo, dimostrava con i fatti che le sue priorità erano altre, coincidenti con la brama di potere e il mantenimento di quelle poltrone a cui erano tanto attaccati.
.
Mai è stato fatto uno sciopero della fame contro le mine antiuomo.
.
Mai i centri sociali, così determinati nel loro ruolo di depositari della verità, hanno sfasciato i simboli del potere commerciale legato alle armi e alle multinazionali della morte.
.
Mai i “girotondini”, si sono impegnati in proposizioni politiche determinate a esprimere una ferma condanna dei mercanti di morte nostrani, nei loro caroselli mediatici dal sapore squisitamente pubblicitario.
.
L'Italia è ancora oggi uno dei leader mondiali nel settore produttivo di armamenti.
.
Il fattore economico (rilevante) sembra essere il solo aspetto preso in considerazione dai nostri politici.
.
L'aspetto etico e quello morale, legati indissolubilmente alle conseguenze di queste produzioni, e cioè ai feriti, ai morti, alle devastazioni, ai lutti, alle famiglie distrutte, sembra non interessare la dirigenza del Paese, che si colloca tra i primi posti in classifica come seminatore di morte.
.
Io, per questo, mi vergogno di essere italiano !
.
Altro che 150° dell'Italia ... i nostri padri fondatori sarebbero molto delusi se vedessero come siamo caduti in basso !
.
Non vedo e non sento proteste di alcun tipo al riguardo.
.
Né dagli scranni del centro destra, né dai “paladini della Pace”, né dagli ex comunisti...
.
Voglio ricordare a tutti che le mine antiuomo sono il mezzo più subdolo attraverso cui si continuano a sterminare civili innocenti anche dopo che i conflitti sono terminati.
.
I bambini sono tra coloro che, all'improvviso, ne subiscono le tragiche conseguenze.
.
...
Mutilazioni orrende, vite rovinate, dolore, morte … questo è quanto vendono le maggiori potenze mondiali, senza che nessuno, Onu compresa, intraprenda iniziative o emani sanzioni !
..
Fino a ieri l'Italia vendeva armi a Gheddafi, nel silenzio ipocrita generale.
.
Fino a quando lasceremo governare dei politici che non hanno alcun rispetto per la vita umana ?
.
~ ~ ~
.
Dissenso
.

Post più popolari

Amici del blog