domenica 20 luglio 2014

BARICELLA - Pranzini Giovanni

.
Troviamo alcune notizie su questo omicidio estrapolandole dagli scritti di Marco Pirina, profondo conoscitore del dramma delle Foibe.
.
Giovanni Pranzini era un commerciante ortofrutticolo di Baricella, e fu ucciso il 5 aprile del 1945.
.
Gli fu teso un agguato da parte di due assassini giovanissimi, di cui uno sembra fosse un tale soprannominato “Napoleone”,  proveniente da Castelmaggiore.
.
Si può escludere che si tratti di “Napoleone” Jacques Lapeyrie, partigiano di origini francesi che operò nei territori dell’Appennino tosco-emiliano, in quanto questi venne fucilato dai tedeschi a Castelluccio di Moscheda il 29 settembre 1944.
.
Si può escludere anche Bassini Napoleone, partigiano di Malalbergo, nato il 15 luglio 1879, poiché non risponde alla descrizione di “giovanissimo”.
.
Presumibilmente quindi si tratta di qualche giovane esaltato, che animato da istinti bestiali e da furore comunista, ha approfittato della situazione per dare libero sfogo ai propri istinti criminali.
.
A Baricella erano già successi analoghi episodi di sangue, a causa della violenza che contraddistingueva i gruppi comunisti locali.
.
Già nel 1922 Buriani Ettore fu circondato da un gruppetto che gli impose di togliersi il distintivo fascista.
.
Al suo rifiuto si scatenò una furia incontenibile dei comunisti, che sfociò in una mortale aggressione.
.
Ettore fu infatti ferito da due revolverate, sparategli a bruciapelo, e ancora vivo fu portato a Boschi di Baricella, dove fu finito a bastonate sul capo.
.
.
Dissenso
.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari

Amici del blog