COMUNISMO CINESE e DISSIDENZA ASIATICA


.

I dissidenti della Repubblica popolare cinese sono quei cittadini che nel Paese dell’ex  “Celeste Impero” esprimono pacificamente la loro contrarietà alle politiche governative, per mezzo di denunce e proteste  non violente.
.
Per questo motivo il regime comunista cinese li perseguita, arrestandoli, deportandoli e sottoponendoli a tortura, e infierendo anche contro le loro famiglie e i loro amici.
.
Gli attivisti per i diritti umani sono vittime di abusi ben documentati che violano le norme internazionali.
.
A corollario di questa situazione va detto che la Cina detiene il triste primato mondiale per le condanne a morte, a cui segue quello dell’espianto degli organi.
.
Subito dopo le esecuzioni, infatti, senza alcuna autorizzazione da parte dei parenti dei condannati, e nonostante il fatto che a Legge lo esiga, i cadaveri vengono sottoposti all’espianto degli organi che vengono poi immessi nel circuito commerciale mondiale per essere venduti.
.
I più colpiti da questa pratica sembrano essere i seguaci del Falun Gong, un movimento religioso inviso al regime comunista.
.
Secondo il rapporto dell’avvocato difensore dei diritti umani David Matas, che ha condotto un’indagine insieme all’ex segretario di Stato canadese David Kilgour, le condanne a morte vengono eseguite a seconda della richiesta di mercato per quegli organi che sono compatibili con i condannati.
.
Il governo comunista cinese ha completamente annichilito anche alcune minoranze etniche, come quella tibetana, occupandone militarmente il territorio, e impedendo la libertà di parola, di religione, di movimento, di informazione, e deportando la popolazione nei laogai cinesi per sostituirla massicciamente con cinesi di etnia han.
.
Propongo di seguito un elenco di articoli su argomenti del dissenso cinese e su dissidenti cinesi (in ordine alfabetico) che hanno duramente pagato il prezzo del loro tentativo di ricerca della giustizia, e che ci testimoniano cosa veramente sia il comunismo in Cina.
.
.
■ ■ ■ ■ ■

CINA

2022: LE OLIMPIADI DELL'ORRORE

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari

Amici del blog