mercoledì 2 novembre 2011

LA "SANTA" INQUISIZIONE

La definizione della “Santa Inquisizione” data da Wikipedia è :
.
Istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare e punire, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica.”
.
Storicamente, l'Inquisizione si può considerare stabilita già nel Concilio di Verona del 1184 da Papa Lucio III e dall'imperatore Federico Barbarossa.
.
Fu modificata successivamente dal Papa Innocenzo III, da Onorio III, e da Gregorio IX, allo scopo di reprimere i movimenti catari, manicheisti, e valdesi, e di controllare i vari movimenti spirituali esistenti.
.
Nel 1252, Innocenzo IV autorizzò l'uso della tortura, mentre Giovanni XXII estese i poteri dell'Inquisizione nella lotta contro la stregoneria (periodo medioevale).
.
Nel 1478 nacque una Inquisizione spagnola, istituita da Sisto VI, su richiesta dei sovrani Ferdinando e Isabella, estesa poi nelle loro colonie in America centro-meridionale, e nel viceregno di Sicilia.
.
Nel 1536 nacque invece l'inquisizione portoghese, istituita dal Papa Paolo III, su richiesta del re Giovanni III, che la estese poi in Brasile, nelle Isole di Capo Verde e a Goa, in India.
.
Nel 1542 Papa Paolo III istituì anche l'Inquisizione romana, denominata “Congregazione della sacra, romana ed universale Inquisizione del santo Offizio”, destinata a combattere la Riforma protestante.
.
Nell'Ottocento gli Stati europei soppressero i tribunali dell'Inquisizione, che furono invece mantenuti dallo Stato pontificio.
.
Nel 1908 Papa Pio X cambiò il nome in : “Sacra Congregazione del santo Offizio”.
.
Il papato di Giovanni XXIII aveva già mutato considerevolmente il clima ecclesiastico al riguardo, e successivamente con il Concilio Vaticano II, con il papato di Paolo VI, nel 1965 l'Inquisizione ultimò le sue metamorfosi diventando “Congregazione per la dottrina della fede”.
.
.Durante tutto questo lungo periodo, la Chiesa ha avuto come obiettivo quello di perseguire gli eretici, cioè coloro che avversavano i dogmi della religione cattolica.
.
L'autorità dell'Inquisizione si estendeva al di sopra di qualunque altro potere, e collaborava con il potere civile, coinvolgendo gli stessi regnanti.
.
La tortura era usata come mezzo per costringere l'imputato ad abiurare, cioè a rinunciare alle proprie convinzioni.
.
Se il malcapitato non abiurava si arrivava fino alle estreme conseguenze, condannandolo al rogo, cioè ad essere bruciato vivo.
.
Nel Marzo del 2000 Papa Wojtila ha riconosciuto il male prodotto dalla crudeltà di questi tribunali, pronunciando la “richiesta di perdono” per i mali inferti dalla Chiesa all'Umanità nel corso dei secoli.
.
Le scuse pubbliche del Papa si conclusero con “mea culpa” per le vittime della Santa Inquisizione e per l'intolleranza e la violenza dimostrate dai tribunali ecclesiastici della Santa Inquisizione.
.
.
Il feroce meccanismo di morte, l'uso reiterato e consolidato delle più svariate tecniche di tortura, l'annichilimento del soggetto indagato, la messa al rogo di coloro che non confessavano, mette la Chiesa in una situazione paradossale.
.
Possiamo considerare il comportamento dell'Istituzione cattolica ecclesiastica, insieme ai Papi che la hanno rappresentata, per quasi 800 lunghi anni, come il più grosso attentato alla dignità e alla vita umana mai esistito.
.
Solamente personaggi come Hitler, Stalin, Lenin, e Mao, hanno potuto creare una potenza distruttiva così radicata e rivolta verso esseri umani innocenti.
.
La ferocia cattolica si era già espressa in passato, attraverso le Crociate, per sottomettere i popoli sfuggiti all'egemonia del movimento religioso cristiano, ed il suo naturale proseguo, erede delle stesse nefandezze non poteva altro che esprimersi con l'istituzione della Santa Inquisizione.
.
Molti dei possedimenti che per secoli sono appartenuti alla Chiesa, sono stati estorti ai loro legittimi proprietari proprio grazie all'uso della tortura dei tribunali dell'Inquisizione.
.
Quasi tutti coloro che venivano sottoposti a tortura, abiuravano e confessavano colpe inesistenti, allo scopo di far cessare il dolore insopportabile a cui erano sottoposti.
.
La ferocia dei Vescovi, dei Papi, e del clero in generale, era pari solamente a quella del loro esecutore materiale di tutto ciò : il boia.
.
Il boia era colui che preparava le pire su cui sviluppare i roghi per i condannati, ma costui era solo l'ultimo anello di una lunga catena criminale che faceva capo al Papa stesso, primo vero mandante delle migliaia di delitti compiuti.
.
L'inquisizione, attraverso i secoli bui in cui è stata protagonista, ha giocoforza costituito una notevole ingerenza nella vita sociale di intere nazioni, e unendosi con i poteri laici ha costituito uno strumento attraverso cui i potenti e il clero controllavano insieme le masse popolari.
.
Alcuni dati :
.
In Polonia, solo nel 600, furono arse vive 10.000 persone, accusate di stregoneria, su una popolazione di 3.400.000 unità.
.
Si stima che a Roma, dal 1500 al 1730, siano state compiute più di 400 esecuzioni.
.
Il Vaticano stesso, nel 1998, con il Simposio internazionale sull'Inquisizione, stima in circa 50.000 le vittime in Europa.
.
(La cifra effettiva è di 10 volte superiore...)
.
Il 22 luglio 1209 nella sola Bezier, in Francia, furono scannati vivi oltre 20.000 catari, uomini, donne e bambini.
.
La misoginia estrema che permeava gli ambienti cattolici, portò inoltre ad una feroce “caccia alle streghe” che produsse un numero enorme di vittime.
.
Era infatti convinzione di questi “ideologi” cattolici che lo sterminio delle donne, in cui secondo le loro convinzioni, si incarnava il diavolo, avrebbe impedito a Satana di perseguire i suoi obiettivi.
.
Papa Innocenzo VIII, il 5 dicembre 1484, emanò la bolla “Summis desiderantes affectibus”, in cui, a proposito delle streghe, si affermava :.
.
uccidono il bambino nel ventre della madre, così come i feti delle mandrie e dei greggi, tolgono la fertilità ai campi, mandano a male l'uva delle vigne e la frutta degli alberi ; stregano gli uomini, donne, animali da tiro, mandrie, greggi ed altri animali domestici ; fanno soffrire, soffocare e morire le vigne, piantagioni di frutta, prati, pascoli, biada, grano e altri cereali ; inoltre perseguitano e torturano uomini e donne attraverso spaventose e terribili sofferenze e dolorose malattie interne ed esterne ; e impediscono a quegli uomini di procreare, e alle donne di concepire
. 
Nel 1501 Papa Alessandro VI scrisse all'Inquisitore della Lombardia Angelo da Verona raccomandandogli di procedere più duramente contro le tante streghe della zona che rovinano le persone, gli animali ed i raccolti.
.
Gli Inquisitori erano fortemente incentivati a condannare i loro inquisiti, poiché nella ripartizione dei beni dei malcapitati, ad essi toccava un terzo dei beni sequestrati, mentre gli altri due terzi andavano ripartiti tra Chiesa e Comune, Città, o Stato concomitante.
.
In questo modo e con questi metodi l'Inquisizione (e quindi il Clero Cattolico) riuscì ad appropriarsi di ogni cosa che volesse, dalle proprietà terriere agli immobili, dalle piccole proprietà fino ai vasti possedimenti.
.
Per fare ciò la Chiesa ha usato ogni metodo, calpestando qualsiasi altra cultura, religione, o persona, provocando disastri umani irreparabili.
.
Il potere della Chiesa deteneva un vero e proprio monopolio dei rapporti con i sovrani europei, consistente nella possibilità di scatenare il fanatismo dei fedeli contro i governi che l'avessero ostacolata.
.
Poche sentenze venivano eseguite direttamente dalla chiesa :
di solito i condannati, se erano sopravvissuti alle torture, venivano consegnati alle autorità locali, che avevano l'obbligo di eseguire la sentenza entro cinque giorni, pena la scomunica.
Per questa ragione, ancora oggi la chiesa sostiene di non essere responsabile delle circa 500.000 esecuzioni capitali, di cui almeno 100.000 streghe (cifre stimate prudenzialmente, ma la chiesa tiene segreti i suoi archivi).
Dal 1542 al 1602 l'Inquisitore aveva il titolo di “Grande Inquisitore”.
.
Dal 1602 al 1965 prese il titolo di “Segretario”, poiché a capo del dicastero vi era il Papa.
.
Dal 1965 ad oggi si chiama “Prefetto”.
..
L'attuale Papa Joseph Ratzinger, dal 1981 al 2005, quando era Cardinale, ha ricoperto la carica di Prefetto.
..
Quindi, la Grande e Santa Inquisizione non è scomparsa, ma si è solo metamorfizzata, cambiando nome.
.
Questo percorso attraverso cui si snoda la storia della Chiesa è scritto con il sangue delle sue vittime.
.
E' una storia intrisa di sangue, di torture, di morte, di schiavitù, di tirannide e di terrore.
.
Forse la continuità odierna con questo odioso, malvagio, e contorto sistema, è assicurata dai preti pedofili, che interpretano l'odioso ruolo di profittatori dell'innocenza e della purezza.
.
Cosa ci può essere di più malvagio ?
..
Eppure il Papa è accusato di averli nascosti e protetti !
..
Chissà, forse l'Inquisizione non è scomparsa, ma si manifesta in modo differente....
..
Dissenso
.

13 commenti:

  1. Ottima esposizione, da non dimenticare il Malleus Maleficarum.

    RispondiElimina
  2. Hitler, Stalin, Lenin ecc. sono stati delle anime pie rispetto agli orrori perpetrati dalla "Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana" ... e pensare che le più aberranti atrocità sono state inflitte "nel Nome di Dio"!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. leggete " il dio delle streghe " diMargareth Murray,antropologa inglese che stima a 9 milioni di morti le vittime dell'Inquisizione

      Elimina
  3. Se fossi vissuta nel medioevo sarei finita al rogo, me lo sento.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Solo su una cosa non sono d'accordo con te. Che Hitler, Stalin, Lenin, e Mao possano essere stati più distruttivi della Chiesa Cattolica. Quest'ultima mi sembra proprio sia stata e sia il peggio di tutto, oggi come ieri.

    RispondiElimina
  5. @Ho la stessa sensazione di Kylie.

    Penso che ciò che è davvero cambiato è il modo di usare violenza al prossimo.
    Il fatto che uno non ammazzi un altro non vuol dire che non esistano coercizioni, violenze psicologiche che è possibile esercitare comunque.
    E' forse anche una violenza più infame e più difficile da percepire.

    RispondiElimina
  6. In effetti, mentre alcuni fenomeni storici hanno rivestito un ruolo delimitato da uno spazio temporale, la religione cristiana (e cattolica in particolare) segue una continuità di percorso che si snoda attraverso 2 millenni.
    Il paragone con nazismo, comunismo, maoismo e quant'altro è senza dubbio riduttivo, riguardo alla effettiva dimensione del devastante impatto che il cristianesimo ha avuto in termini di vite umane.
    Oggi, comunque, l'incisività del fenomeno si evince da altri particolari, più subdolamente nascosti, ma ugualmente esecrabili.
    Un esempio ? La collusione con istituti di credito (tramite lo Ior) che finanziano occultamente il mercato mondiale di produzione delle armi.
    Un altro esempio ? La pedofilia, di cui i porporati interpretano un ruolo rappresentativo e, purtroppo, attivo e sempre presente.
    Come ha commentato La Scalza, in effetti, il modo di compiere crudeltà è cambiato e si è occultato in una miriade di coercizioni che vanno dall'abuso del potere, a quello della prevaricazione dei dirittti dell'uomo.
    E pensare che la Religione, in senso lato, dovrebbe essere l'intima essenza attraverso cui lo spiritualismo individuale si avvicina a forme e immagine che il nostro subcoscio riconosce come ancestrali, anche se metafisiche.
    Noi tutti, a mio parere, dobbiamo cercare dentro noi stessi l'effettiva verità e l'armonia con i nostri simili...che si traduce in sostanza nel reciproco rispetto, e nell'amore per la natura.
    Dissenso

    RispondiElimina
  7. Rileggerò il tuo post con più calma, ma che dire... Grazie per esserti iscritto al mio blog, ho apprezzato davvero i tuoi post, soprattutto quello riguardante il comunismo (argomento che si cerca un pò di "sviare", a mio dire, negli ambienti accademici). Finalmente qualcosa da leggere su Blogspot che non siano trucchi o acconciature!
    Un abbraccio,
    Danielle

    RispondiElimina
  8. Grazie dell'articolo, direi che le donne di oggi nel medioevo sarebbero state considerate tutte streghe ehehe... comunque sia è agghiacciante quello che fecero.. e che stanno facendo. Non si può credere in una chiesa tanto corrotta quanto sporca ed ipocrita, questo dal mio punto di vista.

    RispondiElimina
  9. Nessuna sorpresa da Ratzinger. In fondo, è nato a solo 18 km da dove era nato Hitler...

    RispondiElimina
  10. Le cose che hai scritto purtroppo sono vere per la maggior parte: è stato un capitolo molto oscuro per tutti quello. Però vi chiedo di considerare anche l'altra faccia della medaglia: cosa ne sarebbe di tutte le donne e dell'Europa se a Lepanto i Cristiani non avessero ostacolato i Musulmani che se ne andavano in giro per l'Europa a sottomettere e uccidere popolazioni intere nel nome di Allah?! Prima di criticare l'Inquisizione, che è stato uno dei mali peggiori della storia senza dubbio, è saggio guardare a quanto ammonta il numero complessivo di morti in rapporto al numero di indagati (si parla di un decimo di condanne a morte su centinaia di migliaia di processi). Inoltre considerate che siamo uomini, e anche la Chiesa in quanto formata gente non perfetta ha sbagliato, ma a differenza dei vari comunisti ipocriti o nazisti spietati, hanno avuto l'umiltà di chiedere perdono (parlo di Wojtyla) per un danno a cui pur volendolo non potevano più porre rimedio. Quanti altri hanno fatto una cosa simile? Quanti che credessero che c'è altro dopo questa vita? Attendo esempi.
    Concludendo: personalmente ritengo che sia più umano concedere un processo con la possibilità di difendersi, come accadeva al Tribunale dell'Inquisizione, piuttosto che prendere colpevoli o semplici sospettati e toglierli di mezzo senza che si potessero difendere: questo accadeva nella Germania nazista, nell'Itlaia fascista e nella Russia comunista soprattutto, e - cosa ancor più grave- come accade ancora oggi in molti paesi arabi, in cui voi, donne che aggredite i cattolici, sareste considerate meno degli animali cioè puri oggetti!
    In ogni caso, concordo con voi nel dire che l'Inquisizione era un'assurdità, voluta da gente che predicava carità e perdono, ma agiva dimostrando l'opposto!

    Marco

    RispondiElimina
  11. Ciao Dissenso
    Se quelli che hanno commentato questo tuo articolo visitassero il mio blog forse cambierebbero le loro idee circa l'inquisizione.

    http://viaveritavita-rasthafari.blogspot.it/

    RispondiElimina
  12. Ogni sistema politico (umano) per sostenersi ha bisogno di sacrifici umani. Sono tali pure le vittime dei tribunali che applicano le leggi di uno stato. E' un fatto insopprimibile. Che fare?
    Chi propugna l'anarchia andrebbe contro questa metodologia, ma quante sarebbero le vittime dell'anarchia?
    Ogni sistema umano presume di essere nella giustizia. Quando succedono le guerre queste assumono secondo molti la sostanza di "giudizi di Dio", come si trattasse di "Ordalie": chi vince è nella Giustizia, secondo una prassi consolidata nei secoli.
    Verrebbe da mettersi le mani nei capelli e allora c'è chi spera in un "Giudizio Universale".

    RispondiElimina

Post più popolari

Amici del blog