giovedì 8 dicembre 2016

LA MENTALITA' COMUNISTA


Propongo alcune riflessioni tratte dal libro “La mentalità comunista”, scritto da Vasil Bykov, Vladimir Bogdanovic Rezun (Viktor Suvorov), e Vladimir Konstantinovic Bukovskij.
.
Bykov
Vasil Bykov (1924 – 2003) è stato uno scrittore bielorusso che ha raccontato nelle sue opere l’atmosfera di sospetto del regime verso coloro che erano caduti prigionieri dei tedeschi durante l’ultimo conflitto mondiale, e poi da loro liberati.
.
L’autore ci ha narrato come questi sventurati siano stati poi deportati nei gulag oppure fucilati come sospetti traditori.
.
La sua dissezione sulla disumanità della guerra sfociò poi verso una più generale riflessione sulla recente storia russa di cui, appunto, ci ha fornito ampia dissertazione.
.
Suvorov
Viktor Suvorov (1947), al secolo Vladimir Bogdanovic Rezun, è uno storico e romanziere russo che dopo aver servito nell’Armata Rossa e dopo aver lavorato come agente con il grado di Maggiore del GRU (il servizio segreto militare) è scappato nel regno Unito, dove ha scritto diversi libri sull’Unione sovietica e sui suoi Servizi segreti.
.
Per questo il regime comunista russo lo ha condannato a morte in contumacia.
.
La sua teoria come studioso e storico è che Stalin avesse accuratamente pianificato di utilizzare Hitler come veicolo contro l’Occidente, fornendogli supporto tecnico, militare, e politico, preparando nel frattempo l’Armata Rossa per “liberare” l’Europa dall’occupazione nazista e poi sovietizzare i territori orientali, come poi accadde.
.
Bukovskij
Vladimir Konstantinovic Bukovskij (1942) è uno scrittore russo, dissidente del regime sovietico, noto per il suo attivismo anticomunista.
.
Fu imprigionato dal regime comunista russo e costretto alla reclusione per dodici lunghi anni, che trascorse tra prigioni, campi di lavoro, e ospedali psichiatrici.
.
Il suo primo arresto avvenne perché aveva organizzato incontri di poesia nel centro di Mosca presso il monumento a Vladimir Majakovskij.
.
In occasione di un accordo internazionale tra il Cile di Pinochet e l’Urss per lo scambio di prigionieri, fu scambiato con Luis Corvalan (segretario del Partito comunista cileno) e trasferito in Svizzera in manette.
.
~ ~ ~
.
Il crollo del comunismo svela i retroscena di un grande inganno e scopre una grande e conseguente delusione, in un inferno di repressione che poggia il suo essere sulla dittatura, feroce e spietata.
.
In occasione della pubblicazione del loro libro “La mentalità comunista” i tre autori sono intervenuti ad un congresso internazionale, tenutosi in Italia, durante il quale hanno risposto alla seguente domanda :
.
Esiste ancora una mentalità comunista ?
.
Queste le loro risposte, che ognuno di noi dovrebbe soppesare con attenzione, riflettendo su come l’informazione e le coscienze dell’intera Europa siano state manipolate dagli intellettualoidi delle sinistre …
.
~ ~ ~
.
Vasili Bykov :

.
Se noi perdiamo di vista l’unico scopo dei bolscevichi, dei comunisti e dei dittatori, il rafforzamento della presa di potere, è impossibile capire la logica del loro modo di governare.
.
Il loro esercizio del potere è dialettico :
.
oggi condannano il nazionalismo e il giorno dopo gli danno il benvenuto ;
.
oggi esecrano il terrorismo ma non esitano a farne uso domani, dove faccia loro comodo.
.
Dopo aver messo in guardia la società contro il terrorismo individuale, applicano i metodi del terrorismo di Stato …
.
~ ~ ~
.
Viktor Suvorov :
.
Se siete davvero intenzionati a salvare il vostro Paese e l’Europa dal totalitarismo, dovrete prima di tutto mutare radicalmente il vostro atteggiamento nei confronti del comunismo sovietico.
.
Ma questo potrà avvenire soltanto se ci sarà un processo, se si apriranno gli archivi e il mondo potrà finalmente vedere per intero la vastità dei crimini del comunismo …”
.
Suvorov ha scritto 5 saggi fondamentali, tradotti in 20 lingue e pubblicati in decine di edizioni.
.
In questi scritti l’autore, ex analista dei servizi segreti prende i fatti pubblicati allora sotto l’occhio vigile della censura sovietica, li colloca in cronologie stereometriche, a scacchiera,  e giunge dopo oltre 50 anni di distanza alla spiegazione logica delle sconfitte dell’Armata rossa nel ’41.
.
Spiega il perché sia stato possibile che per costruire quell’Armata nel paese più vasto e ricco del mondo, il regime comunista sia arrivato, in poco meno di vent’anni, a ridurre il popolo al cannibalismo.
.
~ ~ ~
.
Vladimir Bukovskij :

.
Il comunismo non è stato battuto, quelli che hanno cooperato con esso non sono stati condannati né eliminati, tutt’altro :
.
oggi sono al potere …
.
In Italia sono arrivati al potere i comunisti per la prima volta nel dopoguerra, e nessuno è sembrato preoccuparsene.
.
Io temo che noi viviamo in una situazione di schizofrenia morale e non siamo più capaci di dire bianco al bianco e nero al nero.
.
E finchè non riusciremo a farlo, finchè il comunismo non verrà sottoposto a un processo di Norimberga come quello a cui fu sottoposto il nazismo, non potremo affermare di esserci liberati del comunismo …
.
Bukovskij ha anche dichiarato :
.
Avendo fallito di farla finita in modo definitivo con il sistema comunista, ora rischiamo di integrare il mostro sopravvissuto nel nostro mondo.
.
Non può certamente essere più chiamato comunismo, ma conserva ancora molti dei suoi caratteri pericolosi …
.
Finchè un tribunale simile a quello di Norimberga non avrà espresso il suo giudizio su tutti i crimini commessi dal comunismo, non è morto e la guerra non è finita.
.
E ancora, aggiunge :
.

"Quando mi dicono che il comunismo è crollato, mi chiedo sempre se sia crollato davvero.
.
Se il nazismo è stato cancellato, è perché l’operazione è stata radicale, nel senso che fu completamente smantellato, le sue strutture eliminate e i suoi capi processati e condannati.
.
Insomma tutt’altro atteggiamento che nei confronti del comunismo, sebbene i crimini di cui si sono macchiati siano analoghi, dalle torture al genocidio.
.
Ma, alla fine i nazisti sono stati dichiarati criminali mentre i comunisti passano per gente che ha commesso errori…
.
~ ~ ~
.
Dissenso
.
.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari

Amici del blog