domenica 22 aprile 2018

Silone - Anissimov un dialogo difficile

.
Propongo un brano, trascritto integralmente dalla rivista "Tempo presente", di Silone e Chiaromonte, del 1957.
.
Nel brano appaiono con chiarezza sia  l'ambiguità che la falsità dell'apparato comunista sovietico, a cui, per inciso, faceva riferimento il Partito Comunista Italiano di Palmiro Togliatti.
.
La disinformazione e la mistificazione sono stati infatti, fin da quei tempi gli strumenti prìncipi per attuare lo stravolgimento dei fatti reali, usati dai comunisti in ogni occasione dell'incedere quotidiano.
.
Ignazio Silone (voce fuori dal coro di quell'epoca fagocitata dagli intellettuali comunisti) fa emergere con una serie di domande la verità sulla mancanza di verità e di libertà nell'Unione sovietica post-
staliniana.
.
L'articolo ci riporta ad un modus operandi che ancora oggi è usato dalla potenza russa per espandere i suoi territori.
.
Oggi come allora, infatti, la Russia (di Putin) ricorre all'uso della forza, salvo poi mistificarne la portata mediante l'appoggio di giornalisti e scrittori che riportano una versione di comodo dei fatti avvenuti.
.
Oggi come allora, molti occidentali sono schierati con le posizioni della Russia, nonostante l'evidenza dei fatti, che viene sistematicamente alterata, proprio come ci evidenzia Silone in questo bellissimo articolo, che potete leggere al seguente Link:
.
.
.
.
.
Dissenso
.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari

Amici del blog