Il volere popolare inteso come decisione politica
espressa con chiarezza nelle votazioni elettorali, dovrebbe essere considerato
una vera e propria Legge, in quanto manifestazione palese di ciò che i
Cittadini si aspettano per il futuro politico del Paese.
.
Nelle recenti votazioni il popolo italiano ha sancito la fine del post-comunismo, azzerando, di fatto le aspettative elettorali del PD e dei suoi pochi seguaci rimasti, innalzando agli onori della politica l’universo del centro-destra.
.
Il movimento 5 stelle, che per anni e anni ha manifestato una decisa presa di posizione contro le politiche del PD, è stato beneficiato dall’elettorato delle sinistre, scontento del disastro causato dai politici dello stesso PD.
.
Nelle recenti votazioni il popolo italiano ha sancito la fine del post-comunismo, azzerando, di fatto le aspettative elettorali del PD e dei suoi pochi seguaci rimasti, innalzando agli onori della politica l’universo del centro-destra.
.
Il movimento 5 stelle, che per anni e anni ha manifestato una decisa presa di posizione contro le politiche del PD, è stato beneficiato dall’elettorato delle sinistre, scontento del disastro causato dai politici dello stesso PD.
.
L’elettorato italiano che si è decisamente rivoltato
contro l’arroganza del PD ha fatto confluire i propri voti nel movimento di
Grillo capitanato da Di Maio, affidando loro l’incarico di fiducia per un eventuale
nuovo Governo che si distaccasse dalle aberranti e catastrofiche politiche
della sinistra.
.
Come si sa, però, il potere “logora chi non ce
l’ha”…ed è per questo motivo che Di Maio, a capo del movimento, assetato di
odio e risentimento verso Berlusconi, si è preoccupato di cercare una intesa di
Governo proprio con il “vecchio” nemico, il PD.
.
Con questa sferzata di arroganza della quale Di Maio
si è fatto interprete, il movimento ha reiterato più volte l’offerta al PD,
insistendo e prostituendo la propria essenza, pur di riuscire a impossessarsi
delle poltrone di un eventuale nuovo Governo PD-5 stelle, infischiandosene
della volontà NON solo dell’elettorato italiano nel suo complesso, ma perfino
della sua stessa base militante.
.
Di Maio è in preda ad un delirio di onnipotenza,
affascinato dalla possibilità di entrare a far parte di un meccanismo di potere
mai provato in precedenza, ma ha chiaramente perso di vista ciò che dovrebbe
rappresentare l’obiettivo primario di un qualsiasi partito o movimento politco
: gli interessi degli italiani.
.
Parecchi milioni di elettori hanno votato per
Berlusconi, in modo del tutto democratico, contribuendo a dare la vittoria allo
schieramento della coalizione di centro-destra e ponendo così le basi per un
Governo in cui gli stessi fossero protagonisti.
.
In dispregio della volontà popolare, invece, i
cosiddetti “grillini” per bocca di Di Maio e del neo Presidente della Camera
Roberto Fico, hanno posto veti nei riguardi di una allenza proprio con Forza
Italia.
.
Evidentemente l’arroganza di questo personaggio è
sconfinata e priva di qualunque ritegno ! Lo dimostra questo suo assolutismo,
tipico delle ideologie del passato di stampo sovietico al quale Di Maio sembra guardare con interesse.
.
Non a caso Grillo in varie occasioni si è espresso a
favore del comunismo, indicandolo come “bellissimo”, dimentico forse del fatto
che cento milioni di morti hanno caratterizzato la sua funesta persistenza in
vari Paesi.
.
.
Il movimento 5 stelle ha calpestato il volere del
suo stesso elettorato, e continua sprezzantemente a percorrere la via dell’arroganza, ma proprio questo
comportamento sancirà la sua fine, la sua implosione..
La democrazia non è un opzional cui fare ricorso a comando, quando fa comodo, ma è una prerogativa imprescindibile della società in cui vivamo, senza di cui l’intera popolazione cadrebbe nel caos e nell’anarchia, divenendo facile preda dei comunismi, mai sopiti ma solo metamorfizzati.
.
Il popolo “grillino” ha già capito che la tanto enfatizzata “democrazia dal basso” a cui da sempre fanno riferimento gli ideologi del movimento, in realtà NON esiste, essendo fagocitata dalle scelte unilaterali di Casaleggio e del comico Beppe Grillo.
.
E’ sotto gli occhi di tutti come si sia svolto finora il percorso del movimento, che è stato pronto a defenestrare chiunque manifestasse una qualsiasi forma di dissenso o di contrarietà ai dictat del “guru” di riferimento.
.
Altro che democrazia dal basso ! In questi anni abbiamo assistito ad una vera
e propeia epurazione su scala nazionale, mirata a convogliare e pilotare la
politica del movimento verso interessi e prerogative decise a tavolino da
Casaleggio e Grillo.
.
Quando dopo tutto ciò si arriva a cercare con
insistenza una alleanza con coloro che in precedenza erano considerati nemici,
c'è una sola spiegazione : la prostituzione politica, ossia la svendita a poco
prezzo degli ideali e della volontà popolare, in cambio di una o più poltrone
di Governo, in dispregio degli Italiani e del proprio elettorato.
.
Di Maio e i suoi accoliti, compreso il neo Presidente della Camera Roberto Fico, si dovrebbero vergognare, anziché tuonare contro Salvini e la sua decisione di mantenere gli accordi elettorali con il centro destra.
.
Salvini avrebbe potuto rompere gli accordi con Berlusconi, ma così facendo si sarebbe comportato da vigliacco e da voltagabbana, proprio come ha fatto Di Maio con i propri elettori, ma il leader leghista si è invece comportato con l’eleganza e la correttezza politica che lo contraddistiguono, onorando gli impegni presi in precedenza.
.
La vittoria è stata data dal Popolo Italiano alla coalizione del centro destra, senza se e senza ma, e non sarà un qualunque Di Maio a stravolgere questa realtà storica.
.
L’implosione dei “pentastellati” è prossima e l’intero movimento scomparirà in un “buco nero” dal quale non potrà più riemergere, insieme a Di Maio e alle altre prostitute della politica a 5 stelle.
.
.
Dissenso
.
.
Dissenso
.
Nessun commento:
Posta un commento